Sono arrivata tra i due finalisti de IL GIGANTE DELLE LANGHE che è un concorso fantastico di letteratura per ragazzi.
E le Langhe sono una scoperta! Distese di terre e silenzi, curva dopo curva, un senso di immenso e di pace.

📚📚📚
Io e Ilaria Mattioni ci siamo “sfidate” ad un altro concorso Un libro x la testa: io sono arrivata prima e lei seconda. Ci siamo ritrovate qui e lei è arrivata prima e io seconda📚💟 veramente molto buffo! Non trovate?
Conoscersi a un concorso letterario e scambiarsi i gradini del podio a distanza di una settimana, è davvero qualcosa di insolito. Avremmo potuto guardarci malissimo e non rivolgerci la parola, invece abbiamo scoperto di avere tantissime affinità e ci siamo trovate benissimo, come due compagne di banco che si rivedono dopo molti anni.
Siamo state intervistate dai ragazz* in un teatro pienissimo. Abbiamo firmato libri e quaderni, neanche fossimo due cantanti famose. Abbiamo mangiaro (benissimo), incontrato persone super accoglienti che ci hanno fatto sentire più che a casa.

Un’avventura che ci ha viste insieme alla mitica Vichie De Marchi, una queen della letteratura per ragazzi e a Sergio Badino che ha vinto la sezione 11-14 anni con “Mille papaveri rossi” edito da Piemme. Quattro autori che non si conoscevano e che si sono ritrovati a condividere questa bellissima esperienza, fatta di storie e racconti di paesaggi.
Sono le persone a fare la differenza, specie se sono così “folli” da credere che i libri possano animare luoghi interni e isolati come questi e che abbiano il potere di intrecciare altrettante storie e vite.
Un ringraziamento speciale va a Donatella Murtas e Roberta Cenci e tutto lo staff e la giuria del premio.
Come un gomitolo, quello che Ester Armanino disegna e racconta nell’albo illustrato “Dolores e io”, il filo gioioso della nostra scrittura si è intrecciato con la lettura e ha permesso intese e legami.
💟💟💟
In queste zone, tra terrazzamenti e distese di verde, mi sono sentita accolta e un po’ gigante anch’io.
💟📚💟
“Chi legge diventa grande” è il motto del #premio e credo che sia più che mai vero.
Io devo ringraziare Daniela e Ilario di Coccole Books: due editori appassionati che credono nel loro lavoro, nei loro autori, che fanno viaggiare le storie e le persone che le scrivono. Un grazie anche a Nicolò Mingolini che ha illustrato Sorella di cuore, a Loredana Rotundo, ma soprattutto ai meravigliosi ragazz* de Il Gigante delle Langhe che hanno letto i libri con passione ed entusiasmo.
Mi sono sentita Gigante, tra Giganti.